Premio Alabarda d'oro - "Città di Trieste"
Festival del Cinema,Teatro e Letteratura
4. Edizione - Anno 2010
La 4. edizione del Festival si svolgerà dal 9 al 12 giugno 2010, diretta da Mauro Caputo e Federica Crevatin. Il programma ufficiale sarà annunciato nel corso di una conferenza stampa che si terrà a fine febbraio. Per la 4. edizione il Maestro Mario Monicelli sarà il Presidente Onorario della Giuria.
Tra le finaliste troviamo la nostra grande amica e scrittrice Barbara Bolzan. Ricordo che l'anno scorso questo premio lo vinse Camilleri per la letteratura e Monicelli per il cinema.
Barbara è una parte della storia di Scrigno e se è arrivata fin là, sono orgogliosa di lei.
La premiazione sarà a Trieste, nel bellissimo teatro Tripcovich, il 12 giugno. Sarebbe bello se si riuscisse ad andare ad applaudire Barbara.
Cara Nadi, grazie. A te e a
Cara Nadi,
grazie. A te e a tutto Scrigno!
Spero davvero di vedere qualcuno di voi, il 12. Comunque vada.
Un bacio e... ci leggiamo presto!
Barbara
Golfo di TS
Ultimo lato - vento teso... Barbara!!!
Eh! Che sia bora e che
Eh! Che sia bora e che spinga avanti!!!!
Incrocia le dita.
Imbarcazione naufragio
All'ultima virata, la bora mi ha sorpresa e s'è schiantata sul ponte. Marinai salvi, capitan Bolzan... ancorata all'albero maestro manco fosse Ulisse. Naufragio. Fortunatamente, si era vicini a Grado, quindi si è potuto camminare nell'acqua e salvarsi.
Capitan Bolzan seduta sulla spiaggia (di Grado???!!! Va be', è un eufemismo!!) a fissare il mare, con la testa tra le mani.
Ugualmente, siccome sono masochista, il 12 parteciperò lo stesso alla premiazione. Dopotutto, dai, sono pur sempre nei primi tre, no? (--> la bonomia di quesdta frase è talmente falsa che mi viene la pelle d'oca).
Mi farebbe piacere se poteste esserci. So che non è propriamente dietro l'angolo... Comunque, fatemi sapere!
Un bacio a tutti e GRAZIE DEL SOSTEGNO!!!!
Capitan
Capitan Bolzan, guardi che da Barcola ho seguito la regata sa, e con quella bora... la pelle d'oca? Sì, ma l'ho provata io, quando poi l'ho vista in spiaggia a Grado, al sole, un bikini e l'attestato in mano che... brava!
Cara Barbara, Sei troppo
Cara Barbara,
Sei troppo bbona (d'animo intendevo!).
Io, fratello nella sofferenza, molto più prosaicamente, più terra terra e senza omerici richiami, ti dico solo che sto a rosica'! E manco poco!
Del resto, il bravo ed alabardato vincitore mi risulta essere autore di talento... quindi, onore a lui, ma un timido applausino (mamma che brutto termine! E ce so' pure arrivato in finale!) anche agli altri due gajardi finalisti.
Per vedermi il 12 a Trieste, mi ci debbono portare ammanettato dentro una volante!
Cara Barbara, damme retta: er 12 vie' da me a Freggene! Altro che spiaggia di Grado! Bikini, tanga (meglio) o "pareone" fa lo stesso!
Ti aspettiamo a braccia aperte.
Scusa l'intrusione in questo "vostro" bel sito, ma il Tuo commento era troppo genuino e simpatico, per rimanere senza una risposta.
Ancora complimenti e buona scrittura a tutti!
comunicato stampa.
Trieste 25 maggio 2010 -
La direzione artistica del Premio Alabarda d'oro - "Città di Trieste", Festival del Cinema, Teatro e Letteratura, ha comunicato la lista ufficiale dei finalisti per la sezione letteratura inediti.
I romanzi che in finale si contenderanno il Premio "Città di Trieste" sono:
Hitorizumo di Nicola Skert
Solo la verità di Michele Navarra
Requiem in Re minore di Barbara Bolzan.
Tifo per Barbara e applauso per Michele e Nicola. Ma... Barbara è Barbara :)))
---------------------------- . ----------------------------
Una stanza senza libri è come un corpo senza anima.
Capitan Bolzan
Con una bella zattera di fortuna, costruita con ali di zanzare (che a Grado abbondano... 'sti maledetti mussati!), Capitan Bolzan è riuscita ad approdare finalmente a riva.
La nave del bravo e alabardato vincitore è scomparsa dall'orizzonte, quindi Capitan Bolzan può ricoverarsi in qualche osmiza per riprendere fiato.
Ho visto anch'io che è un Autore di talento.. forse è per questo che lo smacco, che prima bruciava come rum sulle ferite aperte, adesso si sta attenuando.
Alla serata del 12, comunque, non vedo perchè non dovrei partecipare. Magari da un angolino seminascosto. Come sanno quelli di Scrigno, e Nadia soprattutto, le Categorie dello Spirito restano tali. Eheh..
Comunque, caro Michele, tantissimi complimenti anche a te! Anzi, mi piacerebbe poter leggere il tuo lavoro. Che ne dici?
Posso sempre nominarti Nostromo..
A proposito: da brava piratessa, ho appena individuato una nuova nave che mi calzerebbe a pennello, così da continuare le mie scorribande marittime (letterarie...). Mi serve un nome. Mi serve assolutamente un nome per l'imbarcazione.
A chi lo trova, un barile di rum e un bel tatuaggio!
Teniamoci in contatto!
Mussati? Osmiza? Per stare
Mussati? Osmiza? Per stare dietro a Te bisogna parlare quattro lingue e conoscere una decina di dialetti! Comunque, mi sono documentato ed adesso posso affermare a gran voce (ed a testa alta) di essere un po' meno ignorante di prima...
Cara Barbara, o cara Piratessa se preferisci, sarei onorato di farTi da nostromo. Anzi, se Tu me lo chiedessi, sarei disposto ad imbarcarmi anche come semplice mozzo, sebbene la mia età in realtà non me lo consentirebbe...
La nave potremmo chiamarla "Speranza" (o "Esperanza", che fa più galeone spagnolo), a simboleggiare... va be' s'è capito cosa dovrebbe simboleggiare.
Oppure, visto che si tratta di una nave pirata, nata per le scorribande marittime e letterarie, potremmo chiamarla "Lagranfijadenamignotta", ma temo che questo mio suggerimento cadrà inesorabilmente nel vuoto... e forse è giusto così!
Se però dovessi seguire il mio suggerimento sul nome della nave, preferirei due barili di rum, invece del tatuaggio, visto che di tatuaggi ne ho già tre e non vorrei rischiare di diventare come uno di quei guerrieri Maori tutti pitturati...
Fai bene ad andare a Trieste. Magari non Ti nascondere dietro un angolino. Io sarò con Te, con il cuore. Con il corpo però starò a Fregene. Sai, da Roma a Trieste sono sette ore di viaggio in treno (ad andare... e sette a tornare, più albergo, spostamenti, cena, etc.) e sinceramente... d'accordo col discorso delle "Categorie dello Spirito", però... beh insomma, se tratterebbe, tra riffe e raffe, de tira' fori più de cinquecento euro e de fasse quindici ore de viaggio, pe' spellasse le mani ad applaudi' a Nicolino nostro... Ti delego formalmente (e scusa il modesto ricorso al vernacolo).
Comunque, se cambiassi idea, a Fregene c'è un lettino in prima fila che Ti aspetta.
Sono molto contento che Tu sia curiosa di leggere il mio lavoro.
Io sono un avvocato e scrivo legal thriller ("Solo la verità" è il mio terzo romanzo).
Se davvero sei curiosa di sapere come scrivo, la settimana prossima uscirà in libreria il mio secondo romanzo edito ("Per non aver commesso il fatto", Giuffrè Editore). Se posso, Te ne manderò volentieri una copia.
Spero diventi un best seller!
In quel caso, o mia sublime Piratessa, o mia coraggiosa Capitan Bolzan, provvederò personalmente, novelli Jack Sparrow ed Elizabeth Swann a parti invertite, a portarTi "ai confini del mondo"...
Un saluto ed a presto
Barbara
Ti serve un nome? Ti regalo quello che avevo dato alla mia barca: Bagatelle - poi l'ho venduta.
Vento in poppa (meglio se al traverso e sotto spinta) e auguro successo ai due velisti, e ai loro libri nella stiva!
Mica male... Lo metterò ai
Mica male... Lo metterò ai voti non appena trovo una bella ciurma!
Grazie mille per tutto, Frank!
:)
Signor Nostromo Avvocato
Signor Nostromo Avvocato Sparrow ('azz, quant'è lungo!),
il vostro suggerimento per il nome della nave non è certo da buttare. Anzi. Direi che si adatta perfettamente al personaggio. Come ho già detto a Frank, sto cercando di reclutare la mia brava ciurma. E poi... via con le scorribande!
(Accidenti, però! Scrivi davvero da dio. Mi sono quasi cappottata, per certe frasi! Ovazione per "spellasse le mani ad applaudi' a Nicolino nostro"!!!!!!)
Ribadisco che, sì, esigo leggere il vostro nuovo romanzo. Caro N.A. Sparrow, il Capitan Bolzan deve vedere con chi si imbarca. (Scherzi a opartem, io credo che con la giusta pubblicità si riesca a fr girare bene un libro. Ho visto che la Giuffrè è casa editrice "del tuo campo". Quanto al primo? Sempre legal-thriller, immagino. Data la professione.)
Ma si può che un Capitano deve assumere tra la ciurma di pirati un Nostromo avvocato?!?! Sarete mica una spia, signore!
Comunque, vada per i due barili di rum. Ma solo ad una condizione: ce li dividiamo. Non è facile far contrabbando, da queste parti, ed è merce che costa cara. Per il tatuaggio, credo che possiate accontentarvi dei vostri tre.
Mi dite che la vostra età non vi consente di imbarcarvi come semplice mozzo. Non c'è problema. Ci sono io che, come sempre, abbasso la media...
Piccola nota personale: sono anche su facebook. Non come Barbara Bolzan (e ti pareva!?), ma come Beatrice Arosio. Nome preso in prestito dalla protagonista del mio secondo romanzo edito. Dovrei essere l'unica con quel nome. Se anche tu sei in zona... fammi un fischio!
Passavoga, arranca,
Passavoga, arranca, arranca,
che la ciurma non si stanca,
anzi lieta si rinfranca,
quando arranca...
E se a te brindisi io fo
Perché a me faccia il buon pro,
Barbaruccia, vaguccia, belluccia,
cantami un poco, e ricantami tu
sulla mandola la cuccuruccu,
la cuccuruccu,
la cuccuruccu,
sulla mandola cuccuruccu.
Passa vo’
Passa vo’
Passavoga, arranca, arranca,
che la ciurma non si stanca,
anzi lieta si rinfranca,
quando arranca...
Mi scusi, Siur Capitan, ma ieri ho esagerato con il rum...
Dividere il rum con Lei?
Oh perbacco, ne sarei lieto!
Io una spia?
Capitan, che non sia mai! Capitan, che cosa dice, lo spiar non mi si addice, non ne voglio più parlare, queste rime fan ca..ntare!
Ebbene sì, o mio Capitan, io scrivo (per ora) legal thriller, anzi qualcuno mi ha definito "er Gio' Grisham de noantri". Sarà vero? Boh! Vedarem...
Su facebook non ci sono. Comunque, cara Beatrice, ci ho fatto un salto per curiosità e quando ho letto che sei dell'Inter e che tra i Tuoi idoli c'è lo "special one", mi hanno dovuto rianimare coi sali! E sì che mi sembravi così simpatica! Una ragazzetta tanto a modo!
Perchè mi ha fatto questo, Siur Capitan? Perchè? Perchè?
Comunque sarò fedele!
Electa una via non datur recursus ad alteram, dicevano i padri latini.
Ed io ho scelto e non torno indietro.
Una volta pirata lo sei per sempre.
Un salutone e buona giornata
Io? Dell'inter? Caro
Io? Dell'inter? Caro Nostromo Gio' Grisham de noartri, avete sbagliato persona (quo fit ut omne nomen nota sit, diceva il bavoso Beozio). Assolutamente non sono io. Vi pare? Una lupa di mare (suona male.. Ok, lupO di mare, al maschile) che si interessa di un pugno di ragazzini viziati e depilati che corrono dietro ad una palla? Ragazzi forti e duri dalle braccia rubate all'agricoltura, che vedrei molto meglio a pulire il ponte della mia nave e, mon dieu!, rischiare perfino di spezzarsi un'unghia?!
Bellissima la canzone! Devo assolutamente impararla, metterci un ritmo sotto (se non c'è già) e cantarla a squarciagola col resto della ciurma. fino ad ora la mia conoscenza non andava oltre i dieci uomini sulla cassa del morto e la canzone delle osterie.. Ho molto da imparare, da voi!
Ieri, in seguito ad un arrembaggio ad una nave nemica, mi è stata falciata la piuma del mio cappello nuovo. Ma li possino!! Mi sono vendicata vaporizzandogli la Santa Barbara. Mi sembra giusto, dato il nome.
Mi rimetto al lavoro. Sto sistemando una tesi di laurea, e se non mi do una mossa, mi sa che la ragazza rimane un po' spiazzata.
A presto e buona domenica a tutti.. anche a quelli che ci stanno leggendo e si sganasciano per le scemate che stanno leggendo. Anzi, soprattutto a loro! Perchè si è molto più seri quando si scherza.
Come ho potuto dubitare di
Come ho potuto dubitare di Voi, Siur Capitan?
Mi ingannarono le Vostre rassicurazioni che di Beatrice Arosio non ve n'eran altre!
Ed invece una usurpatrice v'è! V'è, Siur Capitan! Capite!
Ed ella (con la e minuscola) è pure dell'Inter!
Provveda a cannoneggiarla quanto prima! All'arrembaggio!
Dopo le Sue spiegazioni, controllai a fondo, e fu a quel punto che La trovai. Ella (con la E maiuscola) era quasi alla fine del "listone", la vera, l'unica Beatrice Arosio, l'impavida Siur(a) Capitan(a) de noantri pirati!
Faccio ammenda, umilmente, e se Lei lo riterrà opportuno, sono anche disposto, pur di espiare le mie colpe, a camminare sul trampolino di Capitan Uncino!
Ora torno a riposar. Torno a dormir. Sonni tranquilli.
Ora che so.
A presto!
Sì, un'usurpatrice seduta
Sì, un'usurpatrice seduta nella neve (l'ho vista prima)! Ciò non è buono. Povero capitan Bolzan, defraudato del suo nome.
No, non avrei mai messo un dagherrotipo tale. Di fatti, come vedete ho optato per l'immagine del quadro "Allegoria della simulazione". Visto che i nomi sono sempre aleatori... Stat rosa pristine nomine, nomine nuda tenemus.
Scuse accettate. Per questa volta, Signor Nostromo Sparrow, vi è risparmiato il trampolino del mio collega e amico Giacomo Capitan Uncino. Ha già il suo bel dafgfare, a quanto mi dice, a far camminare avanti e indietro quella sciocca Wendy d'azzurro vestita, quella bambina piagnucolosa e viziata che, fosse stato per me e per Trilly, sarebbe già nelle profondità degli abissi a far compagnia al Pescecane!
Eppure.....
Non conosco Gebura... ma mi ricorda, molto, qualcuno...Indagherò dall'alto con attenzione, visti i ceffi a cui si accompagna...
Ciao Maurizio. In effetti,
Ciao Maurizio.
In effetti, non ci conosciamo, mi pare. E' questa una buona occasione.
Ti ricordo qualcuno? Chi?
Quanto ai ceffi con i quali mi accompagno, che ci vuoi fare? Non ci sono santi tra i pirati. Le scorrerie letterarie sono le uniche cose che sappiamo fare, ed intrattenere contatti con Giacomo Capitano Uncino è più semplice del scambiare due parole con Peter Pan e la sua ciurma di viziati, mocciosetti di dieci anni che si mettono le dita nel naso. Non è cosa da fare!
Almeno, e per quanto di condotta discutibile, Giacomo Capitano sa mettere due parole in croce. E suona il pianoforte divinamente. Anche se, devo ammetterlo, meno di quanto Nemo suoni l'organo. Capirai, con quel maledetto uncino non è semplice! Ma stiamo cercando una protesi.
E tu? Che ci dici?
Quando scoprirai chi ti ricordo, faccelo sapere!
Corpus Domini
Se volete scoprirvi, magari al sole, fate un salto qui
http://blog.robinedizioni.it/il-cannocchiale-a-rovescio#c002739
Bel blog, Frank... Bello
Bel blog, Frank... Bello bello. Capitan Bolzan approva!
A presto e grazie dell'invito!
Similitudini
Capitan Bolzan, in occasione della presentazione del libro di Frank "Marlowe ti amo" ho avuto, proprio qui dentro lo Scrigno, un vorticoso scambio di commenti con Leila che ci ha portato dal Golfo di Trieste (1° combinazione) all'Isola che non c'è (2°combinazione); aggiunga che nel corso del viaggio mi sono tramutato in gabbiano e avrà un'idea della situazione. A parte le coincidenze i vostri stili, quando liberate lo spinnaker della fantasia, hanno molti punti in comune ma alcune piccole differenze che mi avevano lasciato interdetto. A presto, ho saputo cose strabilianti di Lei... occhio alla ciurma. A presto
Maurizio, Michele e ciurma
Caro Maurizio,
più vado avanti e più vedo che la vita si basa su coincidenze straordinarie. Ora scopro anche di avere un alter-ego in Leila. Spero di riuscire ad avere presto un contatto con lei, così da verificare..
Eh, lei mi dice "occhio alla ciurma".. Non è stato facile imporre la volontà a quel branco di marinai tatuati. All'inizio, non tutti erano convinti del fatto di prendere ordini da una donna (per giunta, qualcuno si è anche azzardato a dire che una femmina porta male, a bordo.. ed ha avuto così un posto in prima fila sull'asse), sia pure in marsina e pantaloni. Ora, però, le acque si sono un po' calmate.
Le leggende "strabilianti", come dice Lei, sul mio conto, credo siano solo leggende. Non so cosa si racconti, ma di certo sono voci messe in giro dalla propaganda avversaria. Non bisognerebbe mai prestar fede alle chiacchiere del volgo. A meno che non siano complimenti.
Mattina presto, per i miei Pirati. Dormono ancora tutti sotto coperta, stretti ai loro pugnali ed alla loro fiaschetta sbeccata di rum.
Quello che mi preoccupa è il fido Nostromo Avvocato Michele Sparrow. E' sceso a terra e non s'è più visto. Che abbia disertato? La vedetta -con gli stuzzicadenti sugli occhi per cercare di tenere aperte le palpebre- sta scrutando l'orizzonte. Invano.
Chiunque ne abbia notizie, le trasmetta immediatamente al Capitano!
Buona navigazione a tutti!
Hic... Siur Capitan...
Hic... Siur Capitan... ehm... hic... io... disertato? Hic... Siur Capitan Bolzan... e che io... hic... Giammai! Niente asse per me! Ero sottocoperta a... ehm... riposare! Tanto la nave veleggiava che era una meraviglia! Comunque, sempre agli ordini, Siur Capitan! Ora torno sottocoperta, per... assicurarmi che il carico di rum sia ben legato nella stiva. Ma anche per evitare che qualcuno possa scolarselo senza... che faccia in tempo a fermarlo. Dopotutto, questa è una nave di pirati e bucanieri! Come ci dice sempre Lei, è meglio abbondare con la prudenza!
Jazz at Lighthouse Club
Cari Gebura, Maurizio, Michele, amici di Scrigno, oggi vi segnalo... anzi vi invito ad ascoltare la colonna sonora che...
http://blog.robinedizioni.it/il-cannocchiale-a-rovescio#c002742
Buona musica allora, fate sentire anche la vostra voce e diffondete.
Avverto un certo odorino...
Avverto un certo odorino... Voi avete bevuto, Nostromo Sparrow. Attingendo dalle prezione scorte che speravo di contrabbandare bella bella a Tortuga! Per fortuna, in un posto ben segreto e nascosto della cambusa, ho altre.. frecce al mio arco.
Posso capirvi, signor Nostromo. Avevate bisogno di qualcosa che vi confortasse e rinfrancasse lo spirito. I lunghi viaggi sono così. Fortuna che nessuno di noi soffre il mal di mare!
Stiamo ora doppiando un'isola che sulle mappe non è segnata da nessuna parte (sarà proprio qui che mi incontrerò con il galeone amico... se mai possono esistere amici tra i pirati, cosa della quale dubito. Come diceva Napoleone, "l'amicizia non è altro che un nome"). Poi, vireremo. E punteremo al Golfo di Trieste. No, signor Nostromo, non arricciate quelle labbra. Non sta bene. Capitan Bolzan deve dare il buon esempio e sbarcherà a terra. La ciurma mi aspetti. Se lo desidera. Ripartendo senza di me... Mah, che follia! Dove lo trovate un altro capitano come me? Che vi permetto di sollazzarvi con le mie scorte di rum, che non mi tiro mai indietro quando c'è da far baldoria, che vi lascio ululare alla luna manco foste licantropi?! Un capitano che è così parco di vite umane, tanto che taglierebbe l'altra mano ad Uncino prima di mettere uno di voi sull'asse. Lo so, urlo, strepito, impartisco ordini e minacce. Ma restano sempre tali.
Vi invito cortesemente a non disertare in mia assenza. A non molestare le mule di Trieste (=ragazze) e non razziare proprio tutte-tutte-tutte le osmize nelle quali andrete a rinfrescarvi le idee.
Ammainate la vela!
Stasera c'è aria di burrasca!
Tutti sottocoperta.
Il Capitano farà ciò che deve.
Agli ordini, Capitan
Agli ordini, Capitan Bolzan!
Le Vostre illuminate esortazioni, insieme alle Vostre giustissime raccomandazioni, mi colsero mentre mi stavo preparando un cannone sottocoperta, ehm... cioè volevo dire mentre stavo preparando il cannone, no... i cannoni. Pronti al fuoco! All'arrembaggio! Trieste sarai nostra!
Questo continuo rullare, ondeggiare, beccheggiare, mi porta a sragionare ed a vanvera a parlare! Che vadan tutti a cantare mi vien da pensare! O non era a cantare che li volevo mandare?
Non lo dica, Signor Capitan, non lo dica per carità!
L'ho capito da me.
E bene che tosto spenga il cannone e mi appresti a scalare il pennone!
Vi raccomando attenzione con
Vi raccomando attenzione con i cannoni, Nostromo! Qui bisogna tenere gli occhi aperti.
Meno male che stanotte la ciurma era passabilmente sobria e lucida. Ho lasciato in sua balìa la Bagatelle e, come avete potuto notare, mi sono rintanata nella mia cabina. A volte, anche Capitan Bolzan ha bisogno di un po' di riposo... La bonaccia ci ha ritardato la traversata, ma almeno è riuscita a cullarmi come si deve. Ed ora, torno sul ponte bella riposata. E pronta a riprendere il mio posto di comando.
Le Vostre rassicurazioni mi rallegrano, signor Sparrow. Continuate così!
Ahi, quanto Vi invidio,
Ahi, quanto Vi invidio, Signor Capitan!
Ahi, quanto anch'io avrei bisogno di rintanarmi in cabina e di riposare con la "bonaccia"!
Ma arriverà anche per me quel momento!
Oh sì che arriverà...
Signor Nostromo, ve lo
Signor Nostromo,
ve lo auguro. Chissà, forse, su qualche nave ignara che presto assalteremo, si troverà una dolce pulzella che tanto gentile e tanto onesta pare. Devo però metyterVi in guardia: sarà una ricerca difficile. Come sapete, sulle imbarcazioni le donne sono mal viste. Dicono che la loro presenza porti sfortuna. Discorso che ovviamente non vale sulla mia Bagatelle. Almeno, per il momento. Forse perchè gironzolo con questo cappello a larghe falde che mi cela il volto, forse perchè indosso brache, stivaloni e marsina. Il tutto, rubato al temibile Pirata Robert. Durante il nostro ultimo incontro vis-à-vis ha avuto... un mancamento. Povero caro, è rimasto in mutande sull'Isola del Giglio. Ed è ancora lì, sapete? In attesa che qualcuno vada a recuperarlo. Scruta l'orizzonte -sono stata buona. Gli ho lasciato il canocchiale- nella speranza di vedermi riapparire. Oh, per farmi la festa, ne sono sicura. Non mi sembrava molto felice, quando gli ho fatto ciao-ciao dal ponte della mia nave. Pensate! Ha addirittura scagliato insulti contro la mia persona! Mi ha chiamato "donnetta"!
Dopo avermi spezzato il cuore in passato, ingaggia duello con me, perde... e ha anche il coraggio di chiamarmi "donnetta"?!
Ora io Vi chiedo, in tutta onestà: può Capitan Bolzan perdonare un siffatto tipo?
Il Vostro interrogar era
Il Vostro interrogar era forse rivolto a me, Signor Capitan Bolzan?
Ah, perchè se così fosse, non saprei davvero cosa rispondervi!
Pulzelle che paiono tanto gentili e tanto oneste? Piratesse col volto celato? Robert il Pirata? Isole dal nome brutto, per non dir bruttissimo? Cannocchiali? Donnette? Cuori spezzati?
Son forse tutte coincidenze?
Oh no, Signor Capitan! No davvero!
Giammai mi immischierò in faccende poco chiare, per non dir del tutto oscure!
Piuttosto rimarrò a far la guardia al rum e ad occuparmi dei cannoni, pur scassandomi un tantinello i co...stoloni (ehm ... sono magro ma di costituzione robusta e la posizione nella stiva è scomoda), sempre in attesa che anche per me arrivi la tanto agognata bonaccia.
Se invece il Vostro domandar era altrui rivolto, vogliate scusarmi per questo lungo sproloquio, Signor Capitan!
Torno sottocoperta a non più disturbare.
Mio fido signor
Mio fido signor Nostromo,
no, assolutamente il mio dimandar non era a Voi rivolto! Erano pensieri e considerazioni rivolte altrui (il siffatto temibile Pirata Robert disperso su quel lembo di terra con due sole palme per ripararsi dai raggi del sole).
Anzi, sono molto fiera del Vostro operato.
Fate buona guardia al mio rum!
Sono costretta a scendere a terra per nuove provviste. A Voi il timone.
Scrigno
A tutta la ciurma,
questo è uno Scrigno, su una nave certo. Dobbiamo salvaguardarlo e impreziosirlo con scorribande tra gli scrittori "rubando" loro i migliori scritti.
Quindi, bando al rum, al gin e al wisky. Tutti al lavoro. A babordo vedo un premio letterario, a tribordo uno scrittore in mare.
A prua una casa editrice poco pubblicizzata.
Diamo le vele al vento, leviamo l'ancora e via veloci su questo mare a compier la nostra missione.
---------------------------- . ----------------------------
Una stanza senza libri è come un corpo senza anima.
Dubbio...
Il dubbio mi prende..... è uno scrigno all'interno di una nave o è una nave dentro lo Scrigno? Comandante Bolzan, Nostromo Sparrow (sobrio di spera), Ammiraglio Nadia..... in questi ultimi tempi qua dentro è piuttosto umido, i libri si gonfiano, i pesci volanti guizzano, i sette nani si sono raffreddati e al brucaliffo si è spento il narghilé! Per fortuna ogni tanto qualche bella raffica di bora asciuga gli ambienti del nostro Scrigno. Ora devo andare... sento odore di rum... sarà arrivato Sparrow?
scrigno-nave
Siamo una nave dentro ad uno scrigno, su una nave...
---------------------------- . ----------------------------
Una stanza senza libri è come un corpo senza anima.
Hic! Navi dentro uno
Hic! Navi dentro uno scrigno, scrigni dentro una nave, navi dentro uno scrigno dentro una nave? Libri che si gonfiano? Nani raffreddati e Brucaliffi non più strafatti? Hic! E poi sarei io quello ubbbbbbriaco! Sentite odore di rum... Messsser Maurizzzzzio? Hic! Vi ggggiuro che non soooooooono io! E adessssso scusate: devo tornare sssotto coperta a compiere il mio dovere.
Se mi becca il CapiNano Bolzan... cioè... il CapiTano Bolzan che perdo tempo a chiaccccchierare, quella mi sbatte dritto dritto in fondo al mare!
Oddio, in rima ho ripreso a parlare!
Mi tocca scappare.
L'Ammiraglio Nadia ha
L'Ammiraglio Nadia ha ragione.
Sarà il caso di mettere da parte il rum del Nostromo ed il whisky del Signor Frank.
Via con le scorribande letterarie, allora. Lo Scrigno va impreziosito.
Da tutti i commenti che stanno arrivando (ormai abbioamo superato le 400 letture), ci sono tutti i presupposti per iniziare una storia a più mani, e pubblicarla nella sezione apposita.
Chi comincia?
Tutti sottocoperta a lavorare!
(Signor Nostromo Sparrow, Vi state scolando tutte le mie scorte! Attenzione. Vi voglio lucido per scrivere la nostra storia!)
Coincidenze? Vraiment?
Pardonnez-moi, non credo di avere un alter ego al di fuori di quei miei tre o quattro che conosco. Quanto ai nostri stili, non vedo somiglianze.Mi piace la Cola, non la Pepsi.Je vous salue, ma chère.
Ciao Leila. se ti riferisci
Ciao Leila.
se ti riferisci ai post precedenti, in effetti la storia delle coincidenze era stata avanzata da Maurizio, che mi aveva presa per te, dopo aver tirato in ballo l'Isola che Non C'è e simili... Un piccolo scambio di persona.
Per giunta, io non bevo nè cola nè pepsi.
Un saluto,
Barbara
Incroyable
Comment possible? Madame Leila Mascano c'est... stile, recits... ah Madame, je m'excuse per le vavigateurs de terre!
Avec amitié, cherie. Frank
Ops!
Saltando da un'isola all'altra ho fatto confusione... a volte il desiderio di ritrovare, seppure in forma immateriale, un'amica ci confonde la vista letteraria... un inchino a tutte Maurizio
Storie a più mani
L'idea di Gebura è ottima. Visto che siamo quasi tutti qua, darei il via la scrittura a più mani. Però il primo pezzo lo mandate alla redazione e man mano si aggiungono i pezzi, direi anche sotto forma di commento. Mi raccomando ciurma, la sobrietà, ispirata magari da una sbornia, purchè sia post.
---------------------------- . ----------------------------
Una stanza senza libri è come un corpo senza anima.
Alabarda d'oro
Per Scrigno e la ciurma:
sono in partenza per Trieste. Grazie del sostegno di questi giorni. Davvero GRAZIE.
Ci riaggiorniamo dopo la serata di domani.
Un abbraccio forte,
Barbara (Capitan Bolzan)
Buon viaggio
Capitan Bolzan sta dirottando la nave verso Trieste... Le auguriamo in bocca al lupo (anche se non è gergo marinaresco ma è meglio lasciar perdere le balene...) e la seguiamo in ispirito :)
Insieme a lei, anche a Michele.
---------------------------- . ----------------------------
Una stanza senza libri è come un corpo senza anima.
Alabarda
Nave entrata felicemente in porto a Trieste. Capitan Bolzan ora sotto coperta a decidere la prossima rotta. Dalla cabina accanto proviene il suono del pianoforte di Giacomo Capitan Uncino. Non è stato fermo un momento...
Comunque, adesso, dopo tanto navigare, ecco il porto di casa.
E la mia ciurma? Come si è comportata, in assenza del Capitano?
Capitan Bolzan
Oggi... mare calmo. Ma proprio calma piatta..... Neanche un vascello all'orizzonte, nè un'isoletta. Manco un gabbiano.
La calma è un'illusione
Condizioni ideali per guardarsi attorno, allora! Mai messo agli occhi un cannocchiale? Faccia attenzione però, ché l'orizzonte è inesistente e il mare...
Il mare...
... è traditore, mio caro Signor Frank!
Quanto al canocchiale.. come dire... Be', è inutile girarci intorno: ho dovuto impegnarlo, ed ora devo fidarmi solo degli occhi delle vedette.
Il Nostromo Sparrow si è scolato tutte le mie scorte di rum (tanto che è da un po' che non lo vedo.. Dove diavolo si sarà cacciato? Mi ha lasciata sola in mezzo a questa marmaglia?) e ho dovuto barattare il canocchiale per riempire almeno un angolo della cambusa e riempire lo stomaco della ciurma. Capirete, il morale non è particolarmente alto. Hanno anche smesso di cantare, e di notte si dorme che è un piacere.
Giacomo Uncino, sempre caro e gentile, ha proposto di vendere il pianoforte, ma per il momento ho rifiutato. Non ho il cuore di chiedergli un tale sacrificio. Non ancora.
Quando vedrò i topi diventare magri magri, allora forse ci penserò.
Se qualcuno, nel frattempo, può prestarmi un canocchiale decente... o almeno due lenti... qualunque cosa...
Ah, tempi duri per i pirati!
E dire che un tempo vivevo una vita facile..
Chi teme gli altri teme se stesso
Talché, la lascio al suo destino, forse a un monocolo. Buone avventure.
Lei chiama, Signor Capitan,
Lei chiama, Signor Capitan, ed io apparisco (o appaio? o apparo? Boh!)!
Ogni tanto facevo capolino, ma... nessuno in plancia, tutti sottocoperta a dormire, a bere, o alle prese con i cannoni.
Gli è che non avevamo da Voi niuna nuova, nè buona nè cattiva, quindi...
Avete poi saccheggiato Trieste? Avete alfin ridotto all'eterno silenzio lo skertico maramaldo alabardato? Vi resero poi gli indigeni il tributo sacrosantemente dovutoVi? Vi circondarono i villici del loro affetto? Me lo auguro davvero!
Perdonate poi se non sempre io riesco a seguire il Vostro conversar di isole, duelli, canocchiali, lenti, monocoli o vedette! In fondo in fondo, sono un uomo dall'eloquio semplice, senza poi contare che tra il venir della bonaccia, i fumi dell'alcol e quelli dei cannoni, non è poi così semplice discerner il giusto dall'ingiusto, il sacro dal profano, il comprensibile da ciò che comprensibile non è...
Ma non voglio tediarVi oltre con queste mie sciocche giustificazioni.
Ora me ne torno tosto a pensare ai casi miei, ma, se Vi occorre il mio aiuto, non esitate: basta una voce ed io apparirò!
Oh, Nostromo!
Ma buongiorno ciurma e Nostromo!
Vi avevamo dato per disperso.. So che, probabilmente, potete pensare la stessa cosa del Capitano. Ebbene sì, ho dovuto circumnavigare qualche isoletta e scendere a terra in incognito per sbrigare alcune faccende.
Allora, chi inizia con le storie a più mani? Basta un incipit. Usiamo pure anche uno degli ultimi post. Il Capitan Bolzan, come vedet, in questi giorni è un po' con... l'acqua alla gola... Ma scrivete, fate scorribande. Poi fischiate. E riapparirò sul ponte!