C'è chi pensa che per viaggiare nel tempo sia utile una specie di auto o comunque un macchinario che superi in velocità quella dello scorrere del tempo inviando in un universo parallelo nel presente o nel passato o nel futuro.
La macchina del tempo più semplice è già stata inventata. E' il libro, con tutte le storie che portano ovunque e insegnano o aiutano a vivere meglio il presente.
I 23 racconti raccolti nel libro di Pomponio sono tenuti insieme dal tempo. Quello che ci si impiega a leggerlo, quello che ha impiegato l'autore a scriverlo e quello che impiegherà a prendere il largo tra i molteplici libri in una libreria. Presente, passato e futuro.
Si apre il libro e si parte subito in una sorta di viaggio tra i personaggi esistiti o esistenti nella mente dell'autore e che esisteranno in quelli del lettore. Raccontano le loro storie, anche se, per alcuni, non sono ancora accadute, realizzando una realtà nuova dalla quale non si potrà tornare indietro.
C'è poca estate in questo libro e molto inverno, molto freddo e molta neve. Il vento soffia sempre ad indurre a voltare pagina, perchè lo si sente quel vento, tanto è ben descritto, come si vede il fuoco del camino acceso della casa vecchia e di quella nuova perchè in fondo aria, terra, acqua e fuoco sono elementi indispensabili alla vita, che fungono da legame nel tempo e forse anche nello spazio.
Nadia
Per un racconto in assaggio clicca sul seguente link: http://scrignoletterario.it/node/1037
Commenti recenti
8 anni 27 settimane fa
8 anni 28 settimane fa
8 anni 39 settimane fa
8 anni 44 settimane fa
8 anni 44 settimane fa
8 anni 45 settimane fa
8 anni 45 settimane fa
8 anni 45 settimane fa
8 anni 47 settimane fa
8 anni 49 settimane fa